E’ partito ai primi di luglio il nuovo progetto Le Buone Erbe, promosso dall’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni Palermo e dalla Cooperativa Sociale Orto Capovolto, con la collaborazione di SRR Palermo Area Metropolitana, e COOP Alleanza, che vede il coinvolgimento dei ragazzi dell’area penale in un percorso di riqualificazione degli spazi verdi di pertinenza dell’USSM e del Centro Polifunzionale nel Complesso Malaspina.
Lunedì 27 luglio alle ore 11, alla presenza del Direttore dell’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni Palermo dott. Salvatore Inguì e del Direttore dell’Istituto Penale Minorile dott.ssa Clara Pangaro, dei promotori del progetto e dei partecipanti si svolgerà la consegna ufficiale delle compostiere a cura di SRR Palermo Area Metropolitana, un tassello importante per il riciclo degli scarti verdi del progetto che, una volta trasformati in compost, andranno a concimare il nuovo giardino.
PALERMO – Conferire i rifiuti, attenderne la pesatura, riscattare una “ricompensa” sotto forma di beni alimentari: l’ecostazione mobile che ha fatto tappa all’istituto comprensivo statale “Luigi Pirandello-Borgo Ulivia”, in via Troina, ha gestito tre passaggi apparentemente semplici ma che in realtà racchiudono un lungo percorso educativo, i disagi delle periferie palermitane e gli sforzi per riabilitare un quartiere difficile.