Selezione per N° 1 addetto allo spazzamento e alla raccolta – contratto Utilitalia – livello professionale 2B – area spazzamento e raccolta – Ore settimanali di utilizzo: 24 – Termine del servizio: 09/09/2023 salvo avvio del nuovo servizio a seguito dell’affidamento a nuovo operatore da parte della SRR, da utilizzare dalla ditta assegnataria del servizio di Spazzamento, raccolta e trasporto (gara ponte) del comune di BISACQUINO;
A Corleone il 27 maggio 2023 “Per costruire in ogni territorio una visione comune strategica per realizzare i cantieri dell’economia circolare”.





Si è svolta stamattina presso la cantina Borbonica di Partinico la terza edizione della Paper Week, la grande campagna dedicata all’informazione e alla formazione su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e con il patrocinio di ANCI, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Rai Per la Sostenibilità. L’Italia è un Paese riciclone, si sa, e gli italiani sono tra i migliori in Europa nel differenziare e riciclare carta e cartone con una raccolta annuale che supera ormai i 3,6 milioni di tonnellate.
Ma non tutti sanno quale sia il viaggio della carta dopo il cassonetto, in che modo rinasce per tornare nelle nostre mani sotto forma di scatole, giornali, sacchetti o quaderni e come possiamo migliorare ancora di più il nostro impegno.
Quindi Ridurre, Riutilizzare e Riciclare sono tre parole che ci consentiranno – ha spiegato Tubiolo, presidente della SRR Palermo Area Metropolitana – di attuare il concetto di economia circolare.
Il presidente ha sottolineato che, come Ente di Governo, saremo parte attiva per le attività della campagna di sensibilizzazione al fine di costruire, insieme a tutti i cittadini attivi, una comunità basata sull’approccio all’economia circolare.
Un doveroso ringraziamento – prosegue Tubiolo – lo rivolgo al sindaco di Partinico dott. Pietro Rao per la sensibilità dimostrata sul tema del riciclo e per avere autorizzato il patrocinio gratuito della splendida Cantina Borbonica. Ringrazio i dirigenti scolastici, gli insegnanti e gli alunni, per avere approfondito il grande tema della raccolta differenziata di carta e cartone. Discutendone insieme abbiamo acquisito maggiore consapevolezza sul valore della filiera del Recupero e Riciclo degli imballaggi cellulosici. Studentesse e studenti si sono messi in gioco fornendo punti di vista inediti e originali sul riciclo e sul riutilizzo della carta.
Puntuale è stata la partecipazione degli esperti in economia circolare – il dott. Gero La Rocca e l’avvocato Tommaso Cassata – che in modo ancora più approfondito hanno insistito sull’importanza e l’utilità del riciclo dei materiali come la carta ed il cartone.
Il convegno ha fornito l’occasione agli studenti di esporre elaborati realizzati attraverso la pratica del riciclo.
Un ringraziamento finale ai componenti dell’ufficio comunicazione della SRR: Marco Valentino, Roberto Li Causi, Annalisa Tomasino, Ita Provenzano, Marisa Varvaro, Marzia Distinti e Mario Gnoffo.
Cantina Borbonica – 20 Aprile 2023
Le segnalazioni dei disservizi sulla raccolta differenziata possono essere effettuate contattando il Call Center nei giorni Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 8:30 alle 16:30 e Martedì e Venerdì dalle 8:30 alle 14:30 :
- al numero 339 8765711
oppure inviando una e-mail :
- all’indirizzo info@srrpalermo.it
La SRR Palermo Area Metropolitana Ente di regolamentazione di rifiuti parteciperà alla grande settimana di nformazione e formazione sul riciclo di carta e cartone promossa dal Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi cellulosici con l’iniziativa Storie di carta in programma 20 aprile 2023.

Cantina Borbonica Partinico 20 aprile 2023 – Ritorna per la terza edizione la Paper Week, la grande campagna dedicata all’informazione e alla formazione su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e con il patrocinio di ANCI, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Rai Per la Sostenibilità.
Dal 15 al 21 aprile 2023 – informa il Presidente della SRR Natale Tubiolo – i cittadini di tutta Italia potranno approfondire il grande tema della raccolta differenziata di carta e cartone e scoprire l’enorme valore della filiera del riciclo attraverso visite guidate, mostre, convegni, laboratori creativi, spettacoli ed eventi su tutto il territorio nazionale. In gran parte saranno organizzati da realtà che hanno deciso di abbracciare l’invito di Comieco – Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi cellulosici, e diventare protagonisti della Paper Week mettendo in gioco tutto quello che hanno da raccontare sulla carta con punti di vista inediti e originali.
Tra queste anche la SRR Palermo Area Metropolitana parteciperà con l’iniziativa Storie di Carta in programma il 20 aprile 2023 alle 9.30 presso Cantina Borbonica.
Il Presidente Tubiolo comunica che verrà organizzato un convegno, con la partecipazione di esperti in economia circolare, per parlare, in modo ancora più approfondito, dell’importanza del riciclo dei materiali come la carta ed il cartone.
Al convegno verranno invitati a partecipare, oltre agli studenti delle scuole che avranno aderito al progetto, anche degli esperti e le istituzioni.
Il convegno rappresenterà, anche, l’evento conclusivo durante il quale gli studenti avranno la possibilità di esporre gli elaborati realizzati attraverso la pratica del riciclo.Tutte le iniziative della Paper Week sono consultabili sul sito comieco.org.