Dal 26 al 30 settembre 2022 l’Istituto Comprensivo “ Cassarà-Guida “ di Partinico ospiterà un gruppo di stranieri provenienti da cinque nazioni europee diverse, in totale sono trentuno i docenti e gli studenti che provengono dalla Polonia, Romania, Turchia, Portogallo e Grecia. La mobilità fa parte del progetto europeo Eco -Education già in itinere da più di un anno durante il quale sono state svolte diverse attività con obiettivi specifici quali: stimolare gli studenti a guardarsi intorno individuando aspetti, situazioni, comportamenti negativi che non favoriscono e, talvolta, ostacolano il rispetto per l’ambiente; progettare attività miranti a ridurre la produzione di rifiuti o per il riciclo di essi; promuovere l’assunzione di nuovi comportamenti per la realizzazione di una “ECO-scuola” e per il miglioramento dell’ambiente circostante; far crescere anche negli adulti di riferimento e nella comunità la consapevolezza del valore di scelte ecosostenibili; promuovere la cittadinanza attiva in tutti gli alunni, in modo particolare, degli alunni con svantaggi socio-culturali; promuovere comportamenti sani e attenti al rispetto dell’ambiente nei ragazzi con disabilità, rendendoli protagonisti dei percorsi educativi con assunzione di responsabilità in semplici azioni quotidiane.
A beneficiare del progetto non sono stati solo gli studenti ma anche le loro famiglie attraverso dibattiti, workshop realizzati da Enti del settore presenti nel territorio come la SRR di Palermo che ha partecipato attivamente alla prima giornata di meeting svoltosi questa mattina presso la scuola primaria di Mirto donando ai giovani studenti alcuni oggetti realizzati con materiale sostenibile.
È arrivata anche nella spiaggia Praiola di Terrasini la campagna di sensibilizzazione promossa dalla SRR, dal CONAI e dalle amministrazioni comunali sulla raccolta differenziata anche nelle spiagge.
Con entusiasmo l’amministrazione comunale di Terrasini ha aderito al progetto.

Presso la spiaggia Praiola, bagnanti e turisti sono stati accolti dagli operatori che hanno informato sull’importanza della raccolta differenziata anche nelle spiagge. Grazie all’SRR, con il presidente Natale Tubiolo e il CONAI, che hanno puntato anche sul comune di Terrasini, premiato poche settimane fa come comune virtuoso.
L’auspicio è che che con la continua collaborazione ed il continuo dialogo con l’SRR, non possa che migliorare le condizioni del servizio.
L’iniziativa verrà riproposta anche venerdì 05 agosto.
27 luglio – Spiaggia Praiola
11 agosto – Spiaggia Praiola
Il nuovo progetto della SRR Palermo Area Metropolitana e CONAI, con la collaborazione delle Amministrazioni locali, sull’ottimizzazione della raccolta differenziata nei Comuni turistici
Prima tappa – Cinisi 21-22 luglio 2022

"SE LI LASCI NON VALE" è il leitmotiv della nuova campagna di info-sensibilizzazione, promossa dalla SRR Palermo Area Metropolitana, dal CONAI e con la collaborazione delle Amministrazioni locali, sull'ottimizzazione della raccolta differenziata nei Comuni litoranei. Sono coinvolti Aspra (frazione di Bagheria), Cinisi e Terrasini.
Il progetto, denominato “Comuni Turistici”, partirà da Cinisi. ln collaborazione con l’Amministrazione comunale, sono stati individuati i siti dove avranno inizio le attività di info-sensibilizzazione.
Il 21 luglio alla spiaggia Magaggiari e il 22 alla spiaggia Torre Pozzillo, due location molto apprezzate da bagnanti locali e turisti stranieri; un’ottima cornice, sia l’una che l’altra, per coniugare tempo libero e rispetto dell’ambiente.
Anche in estate — soprattutto in estate — quando la stagione e le circostanze possono indulgere a comportamenti più permissivi, ma non per questo meno responsabili, e le buone abitudini tollerare qualche défail/ance, è necessario rinnovare la presenza sul territorio di istituzioni e operatori e ribadire il messaggio: “Differenziare conviene. Usa gli appositi contenitori anche in spiaggia”.
“Comuni Turistici” è un progetto ad hoc per incrementare e migliorare le percentuali e la qualità delle frazioni della raccolta differenziata. La buona riuscita dipende anche dalle Amministrazioni locali. Per questo, colgo l’occasione per ringraziare il sindaco Giangiacomo Palazzolo, il vicesindaco Aldo Ruffino e l’assessore Francesca La Fata, che si sono resi disponibili da subito, condividendo l’utilità e lo scopo dell’iniziativa, fornendoci supporto e aprendoci le porte del loro territorio.
Il Presidente
Natale Tubiolo
21 luglio – Spiaggia Magaggiari
22 luglio – Spiaggia Torre Pozzillo
Grande festa questa mattina nella borgata marinara di Aspra a Bagheria, per una giornata di informazione e sensibilizzazione promossa dalla SRR Palermo Area Metropolitana nell’ambito del progetto Tutto ti Ritorna, che si prende cura di spiagge e arenili, promuovendo attività di animazione territoriale nei Comuni costieri (Balestrate, Trappeto, Capaci, Carini, Cinisi, Isola delle Femmine, Terrasini).