Buona la risposta degli studenti dell’Istituto Cassarà – Guida del plesso Danilo Dolci – Mirto di Partinico dove Lunedì 11 Aprile si è tenuta la manifestazione “Nontiscordardimé” – Operazione Scuole Pulite.
Di seguito il comunicato stampa del Presidente della SRR Palermo Area Metropolitana di Palermo Natale Tubiolo:
Un progetto della SRR Palermo Area Metropolitana e LEGAMBIENTE (grazie, a Maria Teresa Noto presidente del Circolo “Gino Scasso” Legambiente-Partinico) in collaborazione con le scuole, per promuovere e rafforzare il rispetto e la cura degli ambienti in cui viviamo. Due giornate di volontariato dedicate alla riorganizzazione degli spazi esterni alle scuole, con la partecipazione corale di studenti insegnanti e genitori. Oggi lunedì 11 aprile 2022 all’Istituto Comprensivo Statale “Cassarà-Guida plesso Danilo Dolci – Mirto di Partinico diretto dal dott. Vincenzo Salvia.
L’amministrazione comunale rappresentata dall’assessore all’Igiene Urbana, Giuseppe Tripoli insieme al presidente di AMB Vito Matranga è stato presente stamani all’evento “Operazione Scuole Pulite 2022” promossa da Legambiente nell’ambito della campagna “Nontiscordardimè”. La campagna di volontariato promossa da Legambiente Nontiscordardimé – Operazione scuole pulite ha coinvolto studenti, insegnanti, genitori e volontari nella cura degli ambienti scolastici e ha offerto l’occasione per partecipare attivamente alla vivibilità della scuola. L’assessore Tripoli ha partecipato all’iniziativa presso la scuola Cirincione di Bagheria dove tanti bambini di diverse classi hanno partecipato felici all’iniziativa insieme ai loro insegnanti. Tra gli interventi previsti dall’iniziativa interventi di rigenerazione del cortile scolastico, di piccoli spazi verdi o di altre aree esterne. Nel giardino della scuola Cirincione sono stati piantati fiori di stagione colorati ed alberi. Alle scuole che hanno aderito la SRR (Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti) di Palermo Area Metropolitana che era presente con il suo presidente Natale Tubiolo, ha messo a disposizione una compostiera domestica e un tecnico che, all’atto della consegna, ha fornito tutte le informazioni necessarie per produrre compost di qualità.
Un pomeriggio diverso per gli studenti e le studentesse del tempo prolungato che nelle ultime ore di scuola sono scesi in cortile per ripulire lo spazio verde, per piantumare gli alberi offerti da Legambiente, per travasare le tante piantine messe a disposizione dai ragazzi e per allestire degli spazi da lettura con materiale di riciclo. L’iniziativa dal titolo “operazione scuole pulite” NONTISCORDARDIME’ si pone all’interno di una campagna di sensibilizzazione organizzata da Legambiente in collaborazione con la società SRR Palermo area Metropolitana ed ha lo scopo di rendere le scuole più vivibili, sicure ed accoglienti. Per l’occasione erano presenti la presidente del Circolo Legambiente Gino Scasso, ing. Maria Teresa Noto e la dottoressa Maria Paola Polizzi; una folta delegazione della SRR, il presidente Natale Tubiolo, i dirigenti Marco Valentino e Roberto Li Causi, la responsabile dell’ufficio informazione e sensibilizzazione Marisa Varvaro, il capo servizio, Leonardo Toia e la responsabile Ita Provenzano. Nel nostro giardino sono stati piantati alberi come un ulivo, due limoni, piante di alloro e tanti fiori di stagione. “Il nostro Istituto ha la fortuna di avere un grande spazio verde che lo avvolge-ha affermato il dirigente scolastico, Vincenzo Salvia – che deve essere tenuto in grande considerazione dalla nostra comunità scolastica ossia studenti, docenti e personale Ata come una risorsa da valorizzare e da curare per divenire un luogo accogliente di socialità.” “E’ auspicabile – ha dichiarato la vicepreside, Dora Macaluso – che gli alunni e le alunne si sentano parte integrante di ciò che oggi è stato realizzato nello spazio esterno alla scuola; questo sicuramente è solo il primo passo di un progetto più ampio che vede in futuro altri abbellimenti”. Nei primi mesi di aprile l’iniziativa con la stessa modalità avrà seguito anche nelle sede della scuola primaria di Mirto.
Un progetto per l’implementazione della Raccolta Differenziata nella Città di Palermo e la sensibilizzazione dei suoi cittadini per renderli consapevoli dell’importanza che riveste la salvaguardia dell’ambiente, è l’obiettivo che l’Amministrazione comunale, la SRR Area Metropolitana di Palermo e la RAP vogliono raggiungere con il nuovo Piano di Comunicazione che ha come titolo di testo:
Fai la raccolta differenziata. “Mettitelo in testa!”.
La campagna di comunicazione ha ottenuto il finanziamento da parte del CONAI, nell’ambito dell’accordo Quadro ANCI-CONAI. Un progetto interamente condiviso con RAP e il Comune di Palermo, per indurre a comportamenti virtuosi nella gestione dei rifiuti. Anche il migliore servizio reso non dà i risultati sperati se non si punta al decoro urbano all’insegna della sostenibilità ambientale. Senza azioni incisive, quanto condivise e la presa di coscienza da parte dei cittadini, non si potrà mai raggiungere lo standard qualitativo di una città europea.
“Fai la Raccolta Differenziata. Mettitelo in testa!” è il titolo della campagna di informazione.
Studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo saranno i protagonisti di un concorso di idee promosso dalla SRR Palermo Area Metropolitana, la Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti.
I giovani, singolarmente o in gruppo, dovranno realizzare quattro originali copricapo nelle diverse tipologie di rifiuti: carta – cartone, vetro, plastica e metalli. Saranno poi indossati da testimonial prescelti per la campagna di comunicazione nel territorio di Palermo, Bando Anci-Conai.
Secondo quanto disposto dal nuovo regolamento GDPR sulla Privacy 2018, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, si rende noto che questo sito fa uso di cookies tecnici, che non tracciano informazioni di carattere personale, e anche di cookies di terze parti.
L'accettazione di cookies di terze parti è facoltativa, anche se potrebbe limitare la tua esperienza durante la navigazione del sito.
Per ulteriori informazioni sull'attivazione disattivazione dei singoli cookies di terze parti, accedere alla sezione Privacy
Accetti di ricevere tali Cookie?
AccettoCookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.