Menu Chiudi

Categoria: News

Rispetto dell’ambiente

Si è svolto nella giornata del 28 settembre 2025 un momento di sensibilizzazione presso l’associazione Laboratorio Culturale Universale (LCU ETS) presso il quartiere periferico della Città di Palermo Sperone Roccella.

Gli argomenti trattati sono stati: l’inquinamento ambientale causato dall’abbandono dei rifiuti, il recupero e il riutilizzo dei materiali, l’importanza di mantenere la città pulita. Si sono distribuiti ai bambini che hanno partecipato cappellini e matite con il logo dell’SRR.

A Cruillas parte la raccolta differenziata

A partire da venerdì 05 settembre 2025 la raccolta differenziata porta a porta sarà estesa alla porzione del territorio del Quartiere 19 “Cruillas“, coinvolgendo le utenze domestiche e non domestiche comprese nella planimetria e indirizzi in allegato.

Verranno allestiti 3 infopoint per informare i cittadini coinvolti nelle giornate di:

  • martedì 02/09 dalle ore 08:30-13:30 in Piazza Lampada della Fraternità*;
  • mercoledì 03/09 dalle ore 16:00 alle 18:00 in via Brunelleschi angolo via Pietro Scaglione;
  • venerdì 05/09 dalle ore 08:30-13:30 in Piazza Cruillas.

La distribuzione delle attrezzature, limitatamente alle Utenze Domestiche e alle Utenze Non Domestiche che insistono nello step di Cruillas, avverrà presso il deposito di via Calcante 14 dal mercoledì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 12:30.

* Si precisa che nell’infopoint allestito nella giornata del 02/09 avverrà anche la distribuzione delle attrezzature.




In azione i nuovi ispettori ambientali della SRR Palermo Area Metropolitana

Una nuova figura per contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti e sensibilizzare i cittadini sul rispetto dell’ambiente.

La SRR Area Metropolitana di Palermo ha ufficialmente avviato le attività degli ispettori ambientali, una nuova figura operativa dedicata alla vigilanza sul corretto conferimento dei rifiuti, alla prevenzione degli illeciti ambientali e alla promozione del decoro urbano. Gli ispettori, formati secondo le linee guida regionali, stanno già svolgendo controlli sul territorio in collaborazione con il Comune, la polizia municipale e le aziende di raccolta, segnalando comportamenti scorretti e supportando le campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza.

Leggi l’articolo completo su VivaPalermo

Palermo, ispettori ambientali emettono 15 multe nel primo giorno di lavoro

PALERMO – Quindici cittadini sono stati multati (166 euro a testa) per il conferimento dei rifiuti fuori dagli orari consentiti

È il report del primo giorno di attività dei 37 ispettori ambientali della Srr, incaricati dal Comune che oggi – coordinati dalla polizia municipale – hanno operato sugli assi di viale Michelangelo, via Brunelleschi e viale della Resurrezione. 

Leggi articolo completo su LiveSicilia

“REALIZZAZIONE/POTENZIAMENTO DI UN CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA PER OGNUNO DEI TRE COMUNI D’AMBITO DI CAPACI, PARTINICO E TERRASINI”

PROCEDURA DI GARA APERTA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 59 E 71 DEL D.LGS. N. 36/2023, DA REALIZZARSI MEDIANTE PIATTAFORMA TELEMATICA, PER LA CONCLUSIONE DI ACCORDI QUADRO, CON PIU’ OPERATORI ECONOMICI, AVENTI AD OGGETTO L’AFFIDAMENTO DI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI (OG1-OG11) E FORNITURE, NONCHÉ L’AFFIDAMENTO CONGIUNTO DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI AFFERENTI ALLA LINEA DI INTERVENTO A “MIGLIORAMENTO E MECCANIZZAZIONE DELLA RETE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI” DI CUI AL DECRETO DEL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA (ORA MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA) 28 SETTEMBRE 2021, N. 396.

Visualizza il bando completo

“La scuola accoglie il territorio” – Evento conclusivo

Progetto di educazione ambientale “La scuola accoglie il territorio”.

Mercoledì prossimo, 28 maggio 2025, intorno alle ore 10.30, presso l’Orto Botanico di Palermo, di via Lincoln, si terrà la premiazione della giornata conclusiva del progetto di educazione ambientale: “La Scuola accoglie il territorio” che ha visto per l’intero anno scolastico, oramai al termine, la premiazione dei migliori lavori prodotti dalle scolaresche degli Istituti partecipanti al progetto.

L’iniziativa rientra nel piano di comunicazione promosso dalla SRR Palermo Area Metropolitana e da RAP ed è finanziato all’interno del bando ANCI – CONAI in collaborazione con il Comune di Palermo.

La finalità del progetto è di supportare a 360 gradi, con diverse attività sul territorio, l’imminente estensione del servizio di raccolta differenziata “porta a porta”.

All’evento conclusivo, dove è prevista una esposizione “green” da parte degli istituti scolastici, interverranno oltre al presidente della SRR Natale Tubiolo e al presidente della RAP Giuseppe Todaro anche l’Assessore all’Ambiente Pietro Alongi, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Aristide Tamayo, il Presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo, il direttore del Dipartimento Acqua e Rifiuti, Arturo Vallone.

SRR Palermo Area Metropolitana tra i protagonisti della Paper Week di Comieco

La SRR Palermo Area Metropolitana Ente di regolamentazione di rifiuti parteciperà alla grande settimana di informazione e formazione sul riciclo di carta e cartone promossa dal Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi cellulosici con l’iniziativa Real Carta in programma l’11.04.2025.

Palermo, 11 aprile 2025 – Torna anche quest’anno una nuova edizione (V) della Paper Week, la campagna dedicata all’informazione e alla formazione su raccoltadifferenziata e riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e GraficaUnirima e con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI, Utilitalia e la media partnership di Rai Tgr.

Dal 7 al 13 aprile 2025 i cittadini di tutta Italia potranno approfondire il grande tema della raccolta differenziata di carta e cartone e scoprire l’enorme valore della filiera del riciclo attraverso visite guidate, mostre, convegni, laboratori creativi, spettacoli ed eventi su tutto il territorio nazionale, con un focus particolare quest’anno su Lucca scelta come“Capitale del riciclo 2025”. 

L’anima della manifestazione sono i PaperWeeker, le realtà che hanno deciso di raccogliere l’appello di Comieco a farne parte con iniziative speciali per raccontare il mondo dellacarta (e del suo riciclo) con punti di vista inediti e originali. 

Tra queste, anche la SRR Palermo Area Metropolitanache ha partecipato con il progetto “La Real Carta: carta da riciclare, futuro da salvare” il cui evento conclusivo è oggi in programma a Palermo, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, presso l’Istituto Principe di Castelnuovo e Villaermosa di viale del Fante n. 66.

ll Presidente Tubiolo comunica che in questa occasione, così attesa, si parlerà in modo ancora più approfondito, dell’importanza del riciclo dei materiali come la carta ed il cartone.

All’ evento sono stati invitati a partecipare, oltre agli studenti delle scuole anche i rappresentanti delle istituzioni coinvolte.; i PaperWeeker (gli studenti) che hanno aderito al progetto,avranno la possibilità di esporre gli elaborati realizzati attraverso la pratica del riciclo.

Un ringraziamento finale ai componenti dell’Ufficio Comunicazione della SRR: Marco Valentino, Roberto Li Causi, Annalisa Tomasino, Ita Provenzano, Marisa Varvaro, Marzia Distinti e Mario Gnoffo.


WhatsAppImage2025-04-11at1813337
WhatsAppImage2025-04-11at1813304
WhatsAppImage2025-04-11at1813322
WhatsAppImage2025-04-11at1813338
WhatsAppImage2025-04-11at092523
WhatsAppImage2025-04-11at0924251
WhatsAppImage2025-04-11at1813314
WhatsAppImage2025-04-11at1813315
WhatsAppImage2025-04-11at1813305
WhatsAppImage2025-04-11at1813291
WhatsAppImage2025-04-11at092425
previous arrow
next arrow

Istituto Principe di Castelnuovo e Villaermosa


WhatsAppImage2025-04-11at181503
WhatsAppImage2025-04-11at181500
WhatsAppImage2025-04-11at1815021
WhatsAppImage2025-04-11at1815001
WhatsAppImage2025-04-11at181502
WhatsAppImage2025-04-11at1815011
WhatsAppImage2025-04-11at181501
previous arrow
next arrow

Si.Re.In.


WhatsAppImage2025-04-14at1341022
WhatsAppImage2025-04-14at134102
WhatsAppImage2025-04-14at1341021
previous arrow
next arrow

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII Terrasini (PA)


WhatsAppImage2025-04-11at1819082
WhatsAppImage2025-04-11at1819063
WhatsAppImage2025-04-11at181907
WhatsAppImage2025-04-11at1819071
WhatsAppImage2025-04-11at1819064
WhatsAppImage2025-04-11at181908
WhatsAppImage2025-04-11at1819062
WhatsAppImage2025-04-11at1819081
WhatsAppImage2025-04-11at1819061
WhatsAppImage2025-04-11at181903
WhatsAppImage2025-04-11at181906
WhatsAppImage2025-04-11at181909
WhatsAppImage2025-04-11at181910
previous arrow
next arrow

Istituto Comprensivo Maredolce


WhatsAppImage2025-04-11at1817224
WhatsAppImage2025-04-11at1817215
WhatsAppImage2025-04-11at1817222
WhatsAppImage2025-04-11at1817223
WhatsAppImage2025-04-11at1817214
WhatsAppImage2025-04-11at1817216
WhatsAppImage2025-04-11at181721
WhatsAppImage2025-04-11at1817212
previous arrow
next arrow

Istituto Comprensivo Statale Borgese – Partanna Mondello


WhatsAppImage2025-04-11at1819552
WhatsAppImage2025-04-11at1819553
WhatsAppImage2025-04-11at1819554
WhatsAppImage2025-04-11at181955
WhatsAppImage2025-04-11at1819551
previous arrow
next arrow

Istituto Paritario S.M. Mazzarello

Differenziata, il porta a porta anche nella I e VII Circoscrizione

Il porta a porta incalza ora i residenti della I e della VII Circoscrizione.

Dal 27 novembre sono partite diverse iniziative di sensibilizzazione congiunte con l’Amministrazione Comunale e RAP che hanno interessato, mediante sensibilizzazione porta a porta e info point itineranti, diversi punti ricadenti nei territori coinvolti.

In previsione dell’avvio del servizio, sono altresì, stati effettuati, in collaborazione con i Presidenti della I e VII Circoscrizione, diversi incontri di informazione e sensibilizzazione sul territorio, comprese le scuole.

PHOTO-2025-01-24-09-20-56
PHOTO-2025-01-27-11-50-29
PHOTO-2025-01-24-08-54-34
PHOTO-2025-01-24-09-28-16
ImmagineWhatsApp2024-12-20ore092312_6ed11ad1
ImmagineWhatsApp2024-12-20ore092312_ed719155
AttivitOlivella
AttivitOlivella1
WhatsAppImage2025-01-30at101037