Il Tuo Vetro si Ricicla!!! Il progetto della SRR Palermo Area Metropolitana e COREVE che contribuisce alla cura degli arenili, promuovendo attività di animazione territoriale nei Comuni costieri, stamattina lungomare Balestrate-Lido Lagoa.
Grande festa questa mattina al lungomare di Balestrate, per una giornata di informazione e sensibilizzazione promossa dalla SRR Palermo Area Metropolitana e CoreVe nell’ambito del progetto Il Tuo Vetro si Ricicla!!!, che si prende cura di spiagge e arenili, promuovendo attività di animazione territoriale nei Comuni costieri.
Quella di oggi sul lungomare di Balestrate è stata una delle tappe previste nel progetto “Il Tuo Vetro si Ricicla”!! che coinvolge i Comuni costieri facenti parte della SRR Palermo Area Metropolitana, per promuovere comportamenti più consapevoli, responsabili e rispettosi dell’ambiente anche quando andiamo al mare.
La presenza di rifiuti in spiaggia o nelle vicinanze è una sgradevole esperienza che sarà capitata a tutti. Questi rifiuti, prevalentemente plastica (bottiglie, sacchetti, stoviglie usa e getta…), ma soprattutto vetro e altra spazzatura, stanno li perché ce li lasciamo noi, noi che andiamo al mare, noi che diciamo di amare il mare e la spiaggia, noi che distrattamente o, peggio, con noncuranza ce ne dimentichiamo (per fortuna non tutti), per poi lamentarcene.
Ecco perché Il Tuo Vetro si Ricicla!!! perché si raccoglie ciò che si semina coinvolgendo cittadini, vacanzieri, amministrazioni locali e gestori, la SRR Palermo Area Metropolitana sta dedicando giornate ecologiche alla raccolta straordinaria del vetro abbandonato su spiagge e arenili, mantenendo accesi i riflettori su un problema che non conosce né flessioni né confini.
L’attività di animazione territoriale con momenti dimostrativi, messa in campo dalla Società per la Regolamentazione dei rifiuti presieduta da Natale Tubiolo, e CoREVe diventa lo strumento per coinvolgere giovani e adulti, portandoli a riflettere sui danni all’ambiente e all’ecosistema marino causati da bottiglie, sacchetti e, soprattutto, incuria.
“Ringrazio il Sindaco di Balestrate dott. Vito Rizzo per averci ospitato, – afferma il Presidente della SRR Palermo Area Metropolitana Natale Tubiolo – la comunità balestratese e tutti coloro che sono intervenuti. Grazie per la collaborazione al gestore del servizio di raccolta rifiuti nel territorio comunale di Balestrate”.










“IL TUO VETRO…SI RICICLA”, è la nuova campagna di sensibilizzazione di questa estate della SRR Palermo Area Metropolitana. In parte finanziata da COREVE, di concerto con le Amministrazioni locali, coinvolgerà l’utenza nella raccolta degli imballaggi in vetro abbandonati sui litoranei.
Si parte oggi dalla spiaggia della Ciammarita a Trappeto.







SRR Palermo Area Metropolitana, Amministrazioni locali e COREVE insieme nella nuova campagna di sensibilizzazione e comunicazione mirata per la raccolta degli imballaggi in vetro abbandonati sui litorali.
I Comuni coinvolti sono Bagheria, Balestrate, Capaci, Carini, Casteldaccia, Cinisi, Ficarazzi, Isola delle Femmine, Santa Flavia, Terrasini, Trappeto e Ustica
Non serve la palla di vetro per concordare che il massimo vantaggio che possiamo trarre dai rifiuti passa attraverso il loro riutilizzo e riciclo.
Più di ogni altro, il vetro è un materiale riciclabile al 100% e all’infinito. Praticamente bottiglie, flaconi, vasetti giunti alla fine del loro ciclo di utilizzo possono diventare di nuovo oggetti d’uso quotidiano. Possono, se li ricicliamo.
“IL TUO VETRO…SI RICICLA”, è la nuova campagna di sensibilizzazione di questa estate della SRR Palermo Area Metropolitana. In parte finanziata da COREVE, di concerto con le Amministrazioni locali, coinvolgerà l’utenza nella raccolta degli imballaggi in vetro abbandonati sui litoranei.
Previa intesa con i sindaci dei Comuni coinvolti, saranno individuate le spiagge e verrà stilato un calendario degli interventi. Previsti 36 appuntamenti con l’impiego di personale e mezzi della SRR Palermo Area Metropolitana.
Il progetto prevede l’installazione di gazebi informativi, gadget per i partecipanti (cappellini e magliette), acqua per ristorarsi e una dose di crema solare monouso per proteggersi dal sole. Per il recupero in sicurezza delle bottiglie di vetro verranno distribuite pinze raccogli rifiuti.
Verranno coinvolte le associazioni ambientaliste, le associazioni di categoria e gli enti sensibili alla tutela ambientale. Per lo smaltimento dei rifiuti raccolti verranno coinvolti i soggetti gestori del servizio di igiene ambientale che operano nei vari territori comunali.
La scelta migliore che possiamo fare con gli imballaggi in vetro è riutilizzarli tutte le volte che ciò è possibile, oppure conferirli negli appositi contenitori affinché vengano trasformati in nuovi oggetti d’uso quotidiano. Gettarli via, abbandonarli in spiaggia, come purtroppo accade nella stagione estiva, è sempre una pessima idea.
Non ci vuole la palla di vetro. Basta riciclarlo.
Il Presidente
Natale Tubiolo
Terrasini Museo d’Aumale – 20 luglio 2023
SRR Palermo Area Metropolitana e RAP insieme a Mondello per la campagna di sensibilizzazione sull’importanza della Raccolta Differenziata.









Selezione per N° 1 addetto allo spazzamento e alla raccolta – contratto Utilitalia – livello professionale 2B – area spazzamento e raccolta – Ore settimanali di utilizzo: 24 – Termine del servizio: 09/09/2023 salvo avvio del nuovo servizio a seguito dell’affidamento a nuovo operatore da parte della SRR, da utilizzare dalla ditta assegnataria del servizio di Spazzamento, raccolta e trasporto (gara ponte) del comune di BISACQUINO;