La SRR Palermo Area Metropolitana Ente di regolamentazione di rifiuti parteciperà alla grande settimana di informazione e formazione sul riciclo di carta e cartone promossa dal Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi cellulosici con l’iniziativa Real Carta in programma l’11.04.2025.

Palermo, 11 aprile 2025 – Torna anche quest’anno una nuova edizione (V) della Paper Week, la campagna dedicata all’informazione e alla formazione su raccoltadifferenziata e riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Unirima e con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI, Utilitalia e la media partnership di Rai Tgr.
Dal 7 al 13 aprile 2025 i cittadini di tutta Italia potranno approfondire il grande tema della raccolta differenziata di carta e cartone e scoprire l’enorme valore della filiera del riciclo attraverso visite guidate, mostre, convegni, laboratori creativi, spettacoli ed eventi su tutto il territorio nazionale, con un focus particolare quest’anno su Lucca scelta come“Capitale del riciclo 2025”.
L’anima della manifestazione sono i PaperWeeker, le realtà che hanno deciso di raccogliere l’appello di Comieco a farne parte con iniziative speciali per raccontare il mondo dellacarta (e del suo riciclo) con punti di vista inediti e originali.
Tra queste, anche la SRR Palermo Area Metropolitanache ha partecipato con il progetto “La Real Carta: carta da riciclare, futuro da salvare” il cui evento conclusivo è oggi in programma a Palermo, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, presso l’Istituto Principe di Castelnuovo e Villaermosa di viale del Fante n. 66.
ll Presidente Tubiolo comunica che in questa occasione, così attesa, si parlerà in modo ancora più approfondito, dell’importanza del riciclo dei materiali come la carta ed il cartone.
All’ evento sono stati invitati a partecipare, oltre agli studenti delle scuole anche i rappresentanti delle istituzioni coinvolte.; i PaperWeeker (gli studenti) che hanno aderito al progetto,avranno la possibilità di esporre gli elaborati realizzati attraverso la pratica del riciclo.
Un ringraziamento finale ai componenti dell’Ufficio Comunicazione della SRR: Marco Valentino, Roberto Li Causi, Annalisa Tomasino, Ita Provenzano, Marisa Varvaro, Marzia Distinti e Mario Gnoffo.