L’azione “Città invisibili: ripensare il packaging per un futuro sostenibile” è stata selezionata come FINALISTA per la categoria “Pubbliche Amministrazioni” della SERR 2023 da parte del Comitato Promotore Action Developer SERR!
Gli elaborati degli Istituti che hanno partecipato alla giornata del 24 Novembre a Villa Niscemi andranno alle Premiazioni Italiane, che avranno luogo il 21 marzo a Roma, dove verrà proiettato un video che racconterà la nostra iniziativa di riduzione, riuso, riciclo per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2023.
Si è svolto questa mattina a Palermo, nella straordinaria cornice di Villa Niscemi – Sala delle carrozze, l’incontro organizzato dal Presidente della SRR Palermo Area Metropolitana Natale Tubiolo con tutti i Presidenti delle Società per la regolamentazione dei Rifiuti della Sicilia. Un sentito ringraziamento al sindaco di Palermo prof. Roberto Lagalla per la disponibilità e a tutti i partecipanti.
Palermo – Sala delle Carrozze – Villa Niscemi 24 Novembre 2023 Una iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti
Prima che tu dica <<Packaging>> avrebbe (forse) riscritto Calvino, che con Le (sue) città invisibili è diventato il pretesto narrativo-progettuale dell’edizione 2023 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, quest’anno incentrata proprio sugli imballaggi. Il packaging è l’ultima frontiera del marketing nella società dei consumi, perché non è solo involucro protettivo o recipiente, pellicola trasparente o vassoio, busta di plastica o flacone. È soprattutto immagine, strategia di vendita e come tale, specie quando non strettamente necessario e indispensabile, l’imballaggio è diventato contenitore di altri contenitori, rincaro del bene, spreco di materie prime e di energia, attivazione di processi produttivi industriali con conseguenti emissioni in atmosfera e, infine ma non per ultimo, ulteriore rifiuto da smaltire, come se non ce ne fossero già abbastanza. L’imballaggio inutile è come indossare un cappello su un altro cappello. Inutile, appunto, oltreché bizzarro. L’obiettivo è dunque ridurli e rendere riutilizzabili o riciclabili quelli di cui non se ne può fare a meno. Ciò richiede impegno da parte dei produttori, consapevolezza da parte dei consumatori, modifica delle abitudini quotidiane e negli acquisti. E noi ci siamo anche quest’anno. Anche quest’anno la SRR Palermo Area Metropolitana c’è. Come Ente di governo, oltre a svolgere attività di controllo, siamo parte attrice nei processi di info-sensibilizzazione, promuovendo e curando campagne informative/partecipative che coinvolgono il territorio, le amministrazioni locali e le scuole. Per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2023 metteremo a disposizione, come di consueto, le nostre competenze e le nostre risorse. Il 24 novembre, a Villa Niscemi, nella Sala delle Carrozze, i ragazzi e le ragazze degli istituti scolastici della Città metropolitana di Palermo che hanno aderito all’invito esporranno i loro lavori, per suggerire la loro visione del futuro senza imballaggi, affinché Le città invisibili non diventino anche invivibili. Bisogna agire in fretta, Prima che tu dica <<Pronto>>. Im-ballo c’è l’ambiente. Un sentito ringraziamento al sindaco di Palermo prof. Lagalla, per aver concesso l’utilizzo di Villa Niscemi e grazie alle scuole (dirigenti, insegnati e alunni), che hanno raccolto il nostro invito. Un ringraziamento finale ai componenti dell’ufficio comunicazione della SRR: Marco Valentino, Roberto Li Causi, Annalisa Tomasino, Ita Provenzano, Marisa Varvaro, Marzia Distinti e Mario Gnoffo.
Secondo quanto disposto dal nuovo regolamento GDPR sulla Privacy 2018, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, si rende noto che questo sito fa uso di cookies tecnici, che non tracciano informazioni di carattere personale, e anche di cookies di terze parti.
L'accettazione di cookies di terze parti è facoltativa, anche se potrebbe limitare la tua esperienza durante la navigazione del sito.
Per ulteriori informazioni sull'attivazione disattivazione dei singoli cookies di terze parti, accedere alla sezione Privacy
Accetti di ricevere tali Cookie?
AccettoCookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.